I paesi delle ombre. La scomparsa di Ettore Majorana, Hemingway e quasi altre trenta storie

Riferimento: 9788890247590

Editore:
Autore: Oreste Mottola
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788890247590
13,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume inizia con due storie "noir": gli ultimi mesi del 1938 dello scienziato di Ettore Majorana prima di scomparire nel nulla e prosegue addentrandosi nel mistero fitto di Lorenzo Rago, sindaco di Battipaglia, che nel 1953 è protagonista di un rapimento che non si concluderà né con l'omicidio del sequestrato e non porta al ritrovamento del corpo. Dopo 50 pagine l'autore va nel Cilento, ad Acciaroli, ad indagare sull'effettivo passaggio da quelle parti dello scrittore Hemingway che si sarebbe ispirato ai pescatori cilentani per il suo "Il vecchio ed il mare". Il libro a questo punto comincia a seguire i "viaggi" dell'autore per i piccoli e medi del Cilento e dell'Alto Sele dei quali racconta l'umanità oggi al lavoro per evitare che lo spopolamento demografico in atto ne uccida le storie millenarie. Un posto di rilievo ha Altavilla Silentina, luogo di origine di Oreste Mottola, un paese che da sempre dà linfa a poeti, scrittori e giornalisti.