Rifugio precario. Artisti e intellettuali tedeschi in Italia (1933-1945). Catalogo della mostra (Milano, 1995). Ediz. italiana e

Riferimento: 9788820211165

Editore:
Collana: Biblioteca d'arte
Pagine: 384 p., Libro
EAN: 9788820211165
36,15 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si tratta del catalogo di una esposizione itinerante dell'Akademie der Kunste di Berlino a cura di Klaus Voigt e Wolfgang Henze, promossa dal Comune di Milano - Civiche raccolte d'arte e dal Goethe Institut Mailand (Milano, Palazzo della Ragione, 9 marzo-30 aprile 1995; Firenze, maggio-giugno 1995; Berlino, settembre-ottobre 1995). Pochi sanno che l'Italia fascista, nel periodo 1933-1845, è stata luogo di rifugio per migliaia di emigrati tedeschi, tra cui molti artisti. Alla memoria dei molti rifugiati è stata dedicata questa mostra di oltre 150 opere di pittori e scultori tedeschi, realizzate nel periodo dell'esilio in Italia. Vi si trovano nomi come Bargheer, Gilles, Levy, Peiffer Watenphul e molti altri.