Sofia Branicka Odescalchi. La rinascita di Bracciano nell'Ottocento

Riferimento: 9791220047265

Editore: Autopubblicato
Autore: Felluca Elena
Formato: Libro in brossura
EAN: 9791220047265
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il quinto quaderno della serie Sabatia Regio narra la storia di Sofia Branicka Odescalchi, una donna polacca straordinaria grazie alla quale Bracciano rinacque. Sofia sposò Livio III Odescalchi permettendo, grazie alla sua consistente dote, il recupero del ducato di Bracciano, allora in mano ai Torlonia in virtù dell'istromento del 15 marzo del 1803, e il finanziamento di numerose opere a favore della popolazione. Nel 1861 ottenne dal marito la cessione e dazione in solutum del ducato di Bracciano, contado di Pisciarelli e Principato di Bassano. Furono numerose le sue opere a favore della popolazione: il restauro e l'ampliamento dell'Ospedale Civile di S. Sebastiano, la costruzione di un camposanto e di una chiesa al suo interno, il notevole contributo per l'istituzione e la direzione dell'asilo infantile comunale, l'istituzione di una scuola privata femminile, gli interventi nel castello e molto altro. I tre figli, Baldassarre, Ladislao e Maria della Pace, ereditarono e potenziarono quanto da lei recuperato e creato, così, via via, i successori, fino ad arrivare ai giorni nostri.