Italiani sbagliati. Piccola antologia istriana

Riferimento: 9788889359433

Editore:
Pagine: 84 p., Prodotto in più parti di diverso formato
EAN: 9788889359433
14,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Al termine della II guerra mondiale, l'Italia sconfitta militarmente, paga i conti ai vincitori: tutta l'Istria passa alla Jugoslavia, comprese le cittadine costiere del Quarnero e la provincia dalmata di Zara. Con la ridefinizione dei confini, cui fecero seguito gravi episodi intimidatori anti italiani da parte jugoslava, gran parte della popolazione italiana della penisola decide di abbandonare la propria casa. È un esodo che sconvolgerà come mai prima di allora il quadro demografico locale. Alcuni italiani decidono di rimanere comunque. Sono gli "Italiani sbagliati", come li definisce Pier Antonio Quarantotti Gambini, scrittore ed esule istriano, ai microfoni di Radio Venezia Giulia, da lui stesso fondata, che trasmetteva verso la Jugoslavia. Questo documentario è un viaggio nella memoria attraverso le vite e le parole degli italiani che abitano ancora in queste terre. Il volume antologico che accompagna il documentario raccoglie stralci di opere di E. Barlessi, A. Damiani, A. Forlani, L. Martini, E. Mestrovich, N. Milani, M. Schiavato, G. Scotti, E.Sequi, O. R., C. Ugussi, E. Zanini.