Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia

Riferimento: 9788874620401

Editore: Quodlibet
Autore: Burgio A. (cur.)
Collana: Fonti e commenti
Pagine: 381 p., Libro rilegato
EAN: 9788874620401
35,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Allievo di Bertrando Spaventa e maestro di Croce, Labriola fu un vigoroso esempio di intellettuale-politico, insofferente della separatezza degli studi accademici e disposto a spendersi senza remore per la costruzione di una nuova civiltà. Approdato da ultimo al marxismo, ne fornì una interpretazione di straordinaria originalità, capace di far luce su aspetti scarsamente indagati dell'eredità teorica di Marx. Corrispondente di figure del calibro di Engels e Kautsky, Bebel e Liebknecht, Bernstein e Sorel, Zeller e Jhering, godette della considerazione di protagonisti della scena culturale e politica europea come Mehring e Sombart, Lenin e Trockij.