Hatakikomi

Riferimento: 9788830640672

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Autore: Messina Emanuela
Collana: Nuove voci. Strade
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788830640672
12,50 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La famiglia dovrebbe essere quel luogo dove sentirsi accettati, amati, protetti, ma per qualcuno si rivela, al contrario, un luogo di sofferenza che ne condiziona in modo quasi irrimediabile le scelte. Hatakikomi è un romanzo di formazione in cui l'amore tra Giordano, affermato neurochirurgo di origine ebraica, ed Eleonora, giovane medico siciliano, sarà la chiave di volta per la loro esistenza, funestata da due famiglie di origine diversamente disfunzionali. Il tutto sullo sfondo di un mondo che non esiste più, la felix Austria ex impero asburgico. Giordano si convince a crescere la propria figlia gentile (non ebrea), mandandola a studiare dai Gesuiti, per il timore di esporla, rivelandole le proprie radici, a quella piaga che lui crede non verrà mai estirpata: l'antisemitismo. Il grande insegnamento che Giordano vuole comunicare con il proprio esempio ad Eleonora sono i valori massonici, e la dignità dell'essere umano nella malattia. Ma soprattutto, non è detto che chi parte svantaggiato non possa comunque vincere: il titolo vuole essere un omaggio alla cultura giapponese, infatti l'autrice ha voluto intitolare il libro Hatakikomi come una delle Kimarite, ovvero le mosse del sumo. Un libro con più chiavi di lettura che scruta in profondità l'animo umano, in cui ciascuno può riconoscersi.