Paolo VI e la Curia romana

Riferimento: 9788872635315

Editore: VivereIn
Autore: Sapienza L. (cur.)
Pagine: 116 p., Libro in brossura
EAN: 9788872635315
8,50 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Parlando con un ambasciatore, Papa Giovanni XXIII ebbe a dire: Voglio scuotere la polvere imperiale che dal tempo di Costantino si è depositata sul trono di Pietro. Paolo VI arriva a dare concretezza a questo sogno del suo predecessore. Nel desiderio di rinnovamento e aggiornamento suscitato dal Concilio Vaticano II, con la Costituzione Apostolica Regimini Ecclesiae del 15 agosto 1967, e con il Motu proprio Pontificalis Domus del 28 marzo 1968, si impegnò a snellire quell'apparato che dava del pontefice e della curia romana l'immagine di una Corte non più adatta ai nuovi tempi. Nel suo discorso alla Curia Romana del 22 dicembre 2014 Papa Francesco è stato ancora più forte ed esigente: la curia romana è come un corpo complesso; per vivere ha bisogno non soltanto di nutrirsi ma anche di curarsi da malattie e tentazioni che ne indeboliscono il servizio al Signore. Con rapidi cenni, si è voluto ricordare la carriera e l'impegno di Montini nel servizio della Santa Sede.