Emigranti. Le diaspore degli italiani dal Medioevo a oggi

Riferimento: 9788806163846

Editore: Einaudi
Autore: Gabaccia Donna R.
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
Pagine: 312 p., Libro
EAN: 9788806163846
19,50 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Docente di storia americana presso l'Università del North Carolina e studiosa dell'emigrazione, Donna R. Gabaccia esamina la storia d'Italia, dal Medioevo in poi, ed evidenzia come essa si manifesti come una complessa e globale rete di "catene" migratorie, un esodo ininterrotto, e spesso temporaneo, fatto di frequenti partenze e altrettanto frequenti rimpatri. Mercanti e missionari nel Medioevo, pittori, architetti e musicisti in epoca rinascimentale, commessi viaggiatori all'inizio dell'Ottocento, patrioti in esilio in età risorgimentale, lavoratori non specializzati all'alba del nuovo secolo, antifascisti e operai durante il secondo conflitto mondiale, gli italiani hanno fatto del "transnazionalismo" una dimensione di vita.