Dimore storiche. Donna. Leggendo il passato in fotografia. Tra '800 e '900 immagini femminili che documentano lo stile delle dim

Riferimento: 9788888302430

Editore:
Pagine: 84 p., Libro
EAN: 9788888302430
7,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'Associazione di proprietari privati di dimore d'interesse storico desidera aprire, idealmente, i portoni di queste dimore e portare in luce la figura più rappresentativa degli interni, ovvero la "Donna", colei che ne è stata e continua ad essere la "Signora", la figura più simile al Nume Tutelare, alla cui cura e dedizione dobbiamo se tanto di quel passato che le dimore hanno vissuto è potuto giungere fino a noi. Le 15 Dimore Storiche presenti nel catalogo, con ben 60 raffigurazioni di donne dei vari casati, sono, Villa Basile a Pescara, Palazzo Chiarizia a L'Aquila, Palazzo Coppa - Solari a Città S. Angelo (Pe), Palazzo Curato - de Felici - del Giudice a Pianella (Pe), Villa Dragonetti a Paganica (Aq), Villa Imperato di Spinete a Pescara, Palazzo Lucà-Dazio a San Vito Chetino (Ch), Palazzo Fortificato Martucci a Canosa Sannita (Ch), Castello Mazara - Gizzi a Torre de' Passeri (Pe), Palazzo Mezzanotte a Chieti, Palazzo Moschetta - Delfico a Teramo, Villa Pardi a Manoppello (Pe), Convento Ricci - Michetti a Francavilla al Mare (Ch), Villa Rozzi a Colleranesco (Te), Villa Savini a La Selva di Mosciano Sant'Angelo (Te).