Mascherini. Il teatro. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788842225386

Editore: Allemandi
Autore: Quazzolo P. (cur.), Bordin F. (cur.)
Collana: Varia
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788842225386
70,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Marcello Mascherini (Udine 1906 - Padova 1983), scultore triestino tra i più significativi del Novecento italiano, ha allestito oltre venticinque spettacoli in qualità di scenografo, costumista e regista. Esordisce nel 1948 al Teatro Giuseppe Verdi di Trieste realizzando scene e costumi per il balletto Cartoni Animati. Numerose le collaborazioni con il Teatro Verdi nella realizzazione delle Cavalchine, feste carnevalesche di beneficenza della Croce Rossa Italiana. Dal 1957 al 1968 collabora al Teatro Stabile Città di Trieste, di cui fu uno dei fondatori e membro della commissione artistica. Per Mascherini il teatro rappresenta un ulteriore strumento per il rilancio della cultura triestina nel secondo dopoguerra. La sua attività teatrale si sviluppa in parallelo all'interno del gruppo La Cantina di Trieste, ove presenta opere d'avanguardia talvolta in anteprima mondiale. Nel 1969 e nel 1970 viene chiamato al Teatro dell'Opera di Roma per i costumi e le scenografie del balletto Tautologos e del dramma giocoso Don Giovanni.