In morte degli italiani

Riferimento: 9791281143432

Editore: Idrovolante Edizioni
Autore: De Antonellis Gianandrea
Formato: Libro in brossura
EAN: 9791281143432
17,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Siamo certi di sapere tutto sulla fine di Mussolini? Perché abortì il colpo di Stato Borghese? Pasolini ed Evola: chi dei due può essere considerato un cattivo maestro? In morte degli Italiani (una serie di racconti autonomi, ma non separati) propone alcune ipotesi - più che pretendere di dare risposte - affrontando varie tematiche di tipo politico sociologico: il predominio del pensiero unico, il superamento delle ideologie da parte dei loro stessi sostenitori, un sistema elettorale che permetta una migliore rappresentanza popolare... Il filo conduttore che le attraversa è la molteplicità di interpretazioni che partono da un ricordo d'infanzia dell'io narrante, emblema della difficoltà di dare un giudizio oggettivo sulla Storia, sia essa rappresentata da un episodio di cronaca nera come il massacro del Circeo, o dalle operazioni del Mossad, o dagli ultimi giorni del Duce, o dai delitti di un omicida seriale specializzato in politici e amministratori corrotti. Forse è impossibile raggiungere una verità; di certo, è impossibilità fidarsi di quelle ufficiali imposte, il più delle volte, dalla ragion di stato o dalla ragion di stampa.