Con gli occhi della mente. Letteratura e scienza: l'estetica dell'invisibile

Riferimento: 9791221503388

Editore: Firenze University Press
Autore: Bresciani Califano Mimma
Collana: Libere carte
Pagine: 122 p., Libro in brossura
EAN: 9791221503388
19,90 €
Quantità
Disp. in 5/6 gg lavorativi

Descrizione

Se il pensiero scientifico è in grado di rappresentare in modo sufficientemente compiuto il mondo che ci circonda, anche la letteratura può essere mossa dallo stesso interesse. Le teorie scientifiche e filosofiche si presentano come strumenti di nuova interpretazione del mondo tutte le volte che la letteratura è vissuta come mezzo per contribuire al progresso della conoscenza. In questo volume sono presi in esame i problemi che all'inizio del Novecento vengono sollevati dalla seconda rivoluzione scientifica e insieme la svolta che si manifesta nell'innovazione linguistica di una letteratura che racconta l'uomo in profondità, nella sua complessità, nelle sue contraddizioni. Sono inoltre raccolti saggi su due scrittori particolarmente significativi, Italo Calvino e Primo Levi, che hanno sondato in maniera rilevante i campi della scienza e hanno contribuito ad accrescere la nostra conoscenza.