Viaggio in Etiopia e altri scritti africani

Riferimento: 9788884271129

Editore: Vallecchi
Autore: Malaparte Curzio; Laforgia E. R. (cur.)
Collana: Off the road
Pagine: 238 p., Libro
EAN: 9788884271129
9,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Tra il gennaio e l'aprile del 1939 Curzio Malaparte attraversò l'Etiopia per conto del Corriere della Sera. Sbarcato a Massaua, visitò l'Eritrea e puntò verso Addis Abeba, attraversando il territorio Amara e il Goggiam. Nel corso del lungo viaggio (circa 6.000 chilometri percorsi in parte a dorso di mulo) ebbe anche modo di partecipare alle operazioni militari contro la resistenza anti-italiana, guadagnandosi, nella caccia ad Abebè Aregai, il più celebre patriota dell'Etiopia centrale, una croce di guerra al valor militare. Nei progetti dello scrittore il viaggio avrebbe dovuto documentare la creazione di un impero bianco in un paese nero, gli straordinari effetti, cioè, dell'imperialismo fascista in Etiopia. In realtà il piano di lavoro ipotizzato fu ben presto abbandonato e l'attenzione del giornalista-scrittore, superate le frontiere della tradizione bianca, fu catturata dalla scoperta di un'Africa inattesa e inedita e dalle vicende militari di cui fu testimone e protagonista. Cinque articoli di argomento africano accompagnano il reportage malapartiano per la prima volta restituito in un volume. Il tutto è corredato da un saggio introduttivo e da un'appendice con documenti, in parte inediti, tratti dall'Archivio storico del Corriere della Sera, che ripercorrono le vicende editoriali legate alla pubblicazione del reportage.