Risorse immateriali nell'economia delle aziende (Le). Vol. 2: Profili di misuraz

Riferimento: 9788815139283

Editore: Il Mulino
Autore: Marchi L. (cur.); Marasca S. (cur.)
Collana: AIDEA. Accademia italiana di economia aziendale
Pagine: 404 p., Libro in brossura
EAN: 9788815139283
29,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'evoluzione del ruolo delle risorse immateriali nell'economia d'azienda ha comportato, di riflesso, un'evoluzione degli studi sulle determinazioni quantitative d'azienda, intendendo con ciò le attività di classificazione, misurazione e valutazione dei fenomeni economici. Tali attività sono infatti propedeutiche alla rappresentazione degli "intangibles" aziendali e, quindi, utili a rendere "visibile" un patrimonio spesso rilevante e tipicamente "assente" nei modelli di reporting tradizionale. Dagli anni Novanta si è avviato un ampio dibattito internazionale volto alla definizione di nuovi meto e strumenti di reporting interno e di disclosure aziendale, sia obbligatoria che volontaria. I lavori presentati in questo volume analizzano, sia teoricamente che empiricamente, come i sistemi di controllo, di misurazione della performance, di valutazione finanziaria e di reporting aziendale possano proficuamente ampliare i propri confini. Ciò al fine di includere gli "intangibles" e, quindi, favorire una loro gestione più consapevole e supportare il processo di diffusione del valore. Così facendo si intende, da un lato, contribuire al dibattito scientifico sulle specificità della misurazione e valutazione degli "intangibles" e, dall'altro, offrire alla prassi aziendale e ai policy maker spunti utili ad individuare best-practice e ad emanare linee guida per una più efficace comunicazione economico-finanziari.