Lezioni americane (1966-1977)

Riferimento: 9788857579238

Editore: Mimesis
Autore: Marcuse Herbert, Mandara L. (cur.)
Collana: Percorsi di confine
Pagine: 162 p., Libro in brossura
EAN: 9788857579238
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Sono qui editi, per la prima volta in traduzione italiana, cinque interventi di Herbert Marcuse ritrovati da Peter-Erwin Jansen nell'Archivio Marcuse di Francoforte. Scritti per conferenze organizzate nelle principali università nordamericane dal 1966 al 1977, sono corredati da note e saggi dei più noti interpreti del pensatore berlinese. Emerge dall'insieme un'esaustiva lettura di un periodo in cui Marcuse ha sottolineato, con penetrante analisi critica, le antinomie e le dissonanze della società unidimensionale. I fermenti politicosociali degli anni '60 e '70 del secolo scorso - dal movimento studentesco all'emancipazione delle minoranze della società civile, alle tendenze ambientaliste - reclamavano una radicale trasformazione estetico-politica della struttura e dei valori dominanti la civiltà della prestazione. A queste forze si è rivolto Marcuse per tenere viva la speranza di una società libera dalle contraddizioni dello sviluppo tecnologico e dell'incipiente globalizzazione.