Sapere e l'educazione. Nuove tecniche per la scuola. Atti del Convegno (Albino, 28-29 marzo 2014) (Il)

Riferimento: 9788877665447

Editore: Lubrina Bramani Editore
Autore: Sini C. (cur.), Pozzi A. (cur.)
Collana: Diaforà
Pagine: 120 p., Libro in brossura
EAN: 9788877665447
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Possiamo ancora salvare qualcosa di questa scuola? Affidarsi a questa ricerca e riportarla al centro della questione pare, a chi scrive, l'ultimo compito cui occorra metter mano. Si tratta di capire quale viaggio ci aspetti, di quali dispositivi dotarsi, di quale attrezzatura disporre per non lasciare sguarnite la fede e la speranza. Ma una cosa dovrebbe essere anzitutto chiara, che la soluzione non è a portata di mano. (A. Pozzi). L'Associazione culturale Diaforà opera da qualche anno con il duplice intento di promuovere la ricerca al più alto livello possibile e nel contempo di farla interagire con le pratiche concrete della vita sociale, in senso individuale e collettivo. In Diaforà operatori e ricercatori si propongono di stringere idealmente un nodo esecutivo che li accomuni in modi nuovi e fecondi, abbandonando vecchie e astratte separazioni fra la teoria e la prassi, il metodo e i contenuti, le competenze professionali e disciplinari e la vita comune. (C. Sini). Interventi di: Francesco Cappa, Duccio Demetrio, Eugenio Gotti, Matteo Lancini, Gianvito Martino, Salvatore Natoli, Telmo Pievani, Damiano Previtali, Pier Cesare Rivoltella, Adolfo Scotto, Carlo Sini, Pietro Storti.