Il diario di fra Benvenuto Hrava. E altre testimonianze inedite sull'occupazione nazifascista a Motta di Livenza

Riferimento: 9791281172425

Editore: Alba Edizioni
Autore: Drusian Davide
Collana: Storie nella storia
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9791281172425
18,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

15 settembre 1944: un rastrellamento dell'esercito tedesco colpisce gli abitanti di Ponte di Piave, Oderzo, Motta di Livenza nel Trevigiano e alcuni paesi della Bassa friulana. Cinquantaquattro persone vengono deportate a Sacile, nelle prigioni della caserma Scipio Slataper. Ci resteranno dodici giorni, in trepidante attesa che i partigiani della zona rimettano in libertà quattro ingegneri tedeschi, addetti al controllo della linea ferroviaria, catturati a inizio mese. Fra Benvenuto Grava, padre guardiano dei frati francescani di Motta, è uno degli ostaggi e redige un diario dettagliato di quella detenzione. Riportando, giorno per giorno tutto ciò che accadde, il frate ci lascia un documento storico fondamentale per comprendere le ansie e le paure che si vivevano nel territorio dell'Opitergino-Mottense durante la guerra, con le nefandezze dei nazifascisti a far sempre da macabro sfondo.