Economia per l'uomo. Ragioni dell'etica e provocazione della fede (Un')

Riferimento: 9788838240652

Editore: Studium
Autore: Bilardo L. (cur.); Bordello E. (cur.)
Collana: Coscienza/Studi
Pagine: 200 p., Libro
EAN: 9788838240652
16,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume propone la riflessione a più voci sul tema dell'economia sviluppata dalla Federazione Universitaria Cattolica Italiana (FUCI) durante i convegni nazionali dell'anno accademico 2009-2010. Il testo, con i contributi di autorevoli studiosi quali, tra gli altri, Tommaso Padoa Schioppa, Luigino Bruni, Ettore Gotti Tedeschi, esamina in maniera interdisciplinare i presupposti e le implicazioni della crisi economica che grava sulla comunità internazionale e cerca di aprire prospettive originali di studio su argomenti quali il perseguimento di nuovi stili di vita, la sobrietà e la tutela delle risorse, la ricerca di relazioni fraterne, l'etica della responsabilità, il mercato equo e solidale. L'opera accoglie inoltre un'ampia meditazione sul messaggio del testo biblico in merito alla gestione dei beni e della ricchezza e una interessante e puntuale rivisitazione delle tappe del pensiero filosofico sul rapporto tra etica ed economia.