Eros e cattolicesimo. Etica dell'amore nel dibattito contemporaneo

Riferimento: 9788879050692

Editore: Casini
Autore: Straniero Giorgio
Collana: Interpretazioni
Pagine: 212 p., Libro
EAN: 9788879050692
23,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il libro prende in considerazione tutti quegli aspetti dell'eros che si sono manifestati nel corso dello sviluppo della civiltà, sia per se stessi, sia in relazione alle posizioni assunte nel tempo dalla Chiesa Cattolica. Come si è sviluppata la concezione dell'eros da questo punto di vista? Di pagina in pagina l'autore analizza le varie sfaccettature, ma anche problematicità, con cui l'eros, attraverso la lente del cattolicesimo, ha attraversato i secoli per giungere fino ai nostri giorni. Eros come entità rivelata, ma anche velata, dalle maschere che di volta in volta assume. Eros come dono di sé, sacrificale e, insieme, gioioso. Ma anche eros inteso teologicamente, come nella concezione tomista dell'analogia. Dal Cantico dei cantici alla concezione tomistica di San Giovanni della Croce, passando attraverso l'idea dell'escatologia patristica di Teilhar de Chardin, l'autore propone una visone dell'eros che prospetti una convivenza assoluta di fede e ragione, inglobando la debolezza che da sempre caratterizza la religione stessa.