Museo immaginario di Carl Gustav Jung (Il)

Riferimento: 9788871862521

Editore: Moretti & Vitali
Autore: Gaillard Christian
Collana: Le forme dell'immaginario
Pagine: 241 p., Libro rilegato
EAN: 9788871862521
72,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fin dalle sue origini la psicoanalisi ha avvertito il fascino dell'arte. L'interpretazione delle opere, la riflessione sulla vita degli artisti e sui processi di creazione offrono infatti l'occasione per rinnovare il proprio approccio alle forme attivate dal lavoro dell'inconscio. Ma se i testi e le riflessioni di Freud sulla pittura sono noti, i rapporti di Jung con l'arte rimangono ancora da scoprire. Insieme a opere di grande valore, che permettono di ricostruire quest'impressionante percorso, sono state riprodotte in questo volume anche realizzazioni artistiche dello stesso Jung. Uno dei suoi tratti più originali, infatti, è quello che lo ha visto dedicarsi al disegno, alla pittura e alla scultura nel segreto della sua biblioteca.