Antologia della poesia nelle lingue e nei dialetti lombardi. Dal medioevo al XX

Riferimento: 9788876445019

Editore: Libri Scheiwiller
Autore: Rognoni A. (cur.)
Collana: Lombardia. Culture
Pagine: 381 p., Libro in brossura
EAN: 9788876445019
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume traccia la storia della poesia in dialetto di tutte le province della Lombardia, con un'antologia di testi, dal Medioevo a oggi, affiancati dalle versioni in lingua italiana. "I letterati lombardi furono tra i primi a rivendicare il ruolo della lingua locale nella poesia. E la coscienza di tale ruolo si manifestò a Bergamo e a Brescia prima ancora che a Milano, il che contraddice il superficiale asserto: "Dire Milano significa dire Lombardia". Del resto, dire Venezia non vuoi dire Veneto né dire Bologna equivale a dire Emilia. Si può sostenere che negli ultimi anni del Rinascimento prenda netta fisionomia quella "linea lombarda" [..] che è praticamente durata fino al Novecento". (Dalla prefazione di Umberto Zanetti).