Mostre d'arte a Milano negli anni Venti. Dalle origini del Novecento alle prime mostre sindacali (1920-1929)

Riferimento: 9788842221869

Editore:
Autore: Massimo De Sabbata
Pagine: 302 p., Libro in brossura
EAN: 9788842221869
28,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume ricostruisce il ramificato panorama delle esposizioni d'arte contemporanea a Milano, durante il terzo decennio del XX secolo. Attraverso la consultazione della bibliografia esistente, lo spoglio dei periodici milanesi e alcuni affondi archivistici, il libro ricompone il quadro delle mostre personali e collettive organizzate dalle numerose gallerie private, dalle istituzioni pubbliche e dalle associazioni private della città. Il solido sistema espositivo che ne emerge si complica progressivamente nel corso del decennio, quando la pittura del Novecento comincia a imporsi. D'altra parte, la complessa vicenda del movimento sostenuto da Margherita Sarfatti, letta dentro le articolate dinamiche espositive milanesi, si colora di nuovi accenti e non appare estranea al processo di sindacalizzazione degli artisti, promosso dal fascismo verso la fine del decennio.